Siamo un laboratorio artigianale, ma la nostra è prima di tutto un’azienda agricola: trasformiamo ciò che raccogliamo, per cui la disponibilità dei prodotti è legata alla loro stagionalità (abbiamo sempre disponibilità di prodotto, ma non di una specifica tipologia).
Il nostro progetto nasce dall’amore e il rispetto per la nostra terra, l’Irpinia: abbiamo scelto di coltivare alberi da frutta “dimenticata” per la salvaguardia della biodiversità, privilegiando le specie autoctone, perché più resistenti. Con la frutta e gli ortaggi freschi di stagione, coltivati seguendo metodi di agricoltura naturali e sostenibili, seguendo i ritmi della natura e raccolti a mano al giusto grado di maturazione, vengono prodotte quasi 100 referenze. La frutta viene raccolta e trasformata in giornata, senza sostare nelle celle frigorifere per non alterarne le proprietà nutrizionali ed organolettiche. Attraverso un processo di lavorazione artigianale ma al tempo stesso innovativo, vengono realizzate conserve di altissima qualità, senza l’uso di alcun tipo di addensante, colorante, antiossidante e conservante. Le confetture si ottengono infatti per concentrazione grazie ad un processo di lavorazione in vuoto a bassa temperatura che consente di evitare l’ossidazione del prodotto, di conservare le caratteristiche della frutta e di aggiungere quantità minime di zucchero. E’ per questo motivo che le nostre confetture e gelatine sono “extra”, proprio per l’altissima quantità di frutta utilizzata.