Description | Un mix di mandorle siciliane provenienti da differenti tipologie di cultivar del nostro entroterra e aromatizzate con le scorze di agrumi di Sicilia. Mandorle naturali, croccanti, profumate e tracciate. | Un mix di mandorle siciliane provenienti da differenti tipologie di cultivar del nostro entroterra e aromatizzate con le scorze di agrumi di Sicilia. Mandorle naturali, croccanti, profumate e tracciate. | Orcio “Tributo a Ceto” è una versione in edizione limitata di un olio extravergine di oliva naturale e delicato. Un pregiato olio monocultivar di olive tonda iblea, profumato e delicato. Orcio “Tributo a Ceto” è un olio extravergine di oliva veramente delicato. Il suo gusto è una sorpresa nel territorio dell’entroterra, essendo molto delicato e profumato, come passeggiare su un campo d’erba in un pomeriggio d’estate. Le olive di quest’olio sono raccolte nella parte finale di ottobre e macinate a freddo tramite frantoio a ciclo continuo, in seguito lasciato decantare. | Un mix di mandorle siciliane provenienti da differenti tipologie di cultivar del nostro entroterra e aromatizzate con le scorze di agrumi di Sicilia. Mandorle naturali, croccanti, profumate e tracciate. | Orestiade – Mandorle Ghiacciate parla di un canto prodotto dall’incontro fra le mandorle della gorgone, Heraia e le Oresti, le antiche ninfe della natura che si aggirano fra i boschi e le foreste dei monti Erei. Da questo canto, nasce l’Orestiade, una mandorla ghiacciata in maniera naturale con dolcezza, aromi e preservandone il fattore croccante della frutta secca. | Mandorla sgusciata, varietà Filippo Cea. |
Content | Heraia ha concepito una versione naturale di uno snack a base di Mandorle e Scorze di Limone da portare sempre nella propria borsa. Minnula è una linea nata per far sì che la dieta mediterranea e il consumo naturale di frutta secca sia benefico ed estremamente pratico per tutti. L’ispirazione di questo packaging nasce dal mito che commemora la nascita mitologica del primo albero di mandorla, ovvero il mito di Filide e Demofonte; una dolorosa storia di un amore e di una promessa mai rispettata. La loro storia ha ispirato una linea di mandorle provenienti dall’entroterra siciliano. Un aromatizzazione naturale, nata da uno studio approfondito, dove l’agrume accompagna il gusto della mandorla e si percepisce alla permanenza in bocca del suo aroma., tramite la tecnica della polverizzazione della scorza. Il processo di aromatizzazione non implica l’uso di alcun aroma chimico, bensì l’uso esclusivo di scorze di agrumi polverizzate e specie, tutte unite con il nostro olio extravergine di oliva. Una serie di mandorle naturali siciliane: genco, ferragnes, tuono e vinci a tutti. Il risultato dell’unione delle nostre mandorle con uno degli agrumi più apprezzati al mondo. Si tratta di un mix energetico di differenti tipologie di mandorle del nostro territorio e le scorze di limone giallo dei nostri campi. Minnula è il riferimento in dialetto siciliano della mandorla, per questo la nostra linea di mandorle ha preso un nome così collegato alla nostra tradizione. Abbiamo qui voluto proporre le nostre mandorle con l’aggiunta delle scorze di limone dei nostri campi. Insieme a limone e zenzero, il mix di Mandorle e Scorze di Limone nasce come un mix esplosivo di gusto e freschezza. Con queste mandorle si può assaporare il loro croccante gusto insieme all’aroma dell’arancia rossa e alla cannella; il tutto è essiccato al sole e lavorato nel rispetto delle norme. | Heraia ha concepito una versione naturale di uno snack a base di Mandorle e Scorze di Arancia da portare sempre nella propria borsa. Minnula è una linea nata per far sì che la dieta mediterranea e il consumo naturale di frutta secca sia benefico ed estremamente pratico per tutti. L’ispirazione di questo packaging nasce dal mito che commemora la nascita mitologica del primo albero di mandorla, ovvero il mito di Filide e Demofonte; una dolorosa storia di un amore e di una promessa mai rispettata. La loro storia ha ispirato una linea di mandorle provenienti dall’entroterra siciliano. Un aromatizzazione naturale, nata da uno studio approfondito, dove l’agrume accompagna il gusto della mandorla e si percepisce alla permanenza in bocca del suo aroma., tramite la tecnica della polverizzazione della scorza. Il processo di aromatizzazione non implica l’uso di alcun aroma chimico, bensì l’uso esclusivo di scorze di agrumi polverizzate e specie, tutte unite con il nostro olio extravergine di oliva. Una serie di mandorle naturali siciliane: genco, ferragnes, tuono e vinci a tutti. Il risultato dell’unione delle nostre mandorle con uno degli agrumi più apprezzati al mondo. Si tratta di un mix energetico di differenti tipologie di mandorle del nostro territorio. Minnula è il riferimento in dialetto siciliano della mandorla, per questo la nostra linea di mandorle ha preso un nome così collegato alla nostra tradizione. Abbiamo qui voluto proporre le nostre mandorle con l’aggiunta delle scorze di arancia dei nostri campi. Insieme all’arancia rossa e alla cannella in polvere, il mix di Mandorle e Scorze di Arancia nasce come un mix esplosivo di gusto e freschezza. Con queste mandorle si può assaporare il loro croccante gusto insieme all’aroma delle scorze polverizzate dell’arancia rossa e alla cannella; il tutto è essiccato al sole e lavorato nel rispetto della nostra prelibata e naturale ricetta. | Orcio “Tributo a Ceto” è l’edizione limitata del nostro olio extravergine di oliva delicato. Il suo gusto è una sorpresa nel territorio dell’entroterra, essendo molto delicato e profumato. Assaggiandolo si ha come la sensazione di passeggiare su un campo d’erba in un pomeriggio d’estate. Per molto tempo, la Tonda Iblea è stata un’oliva esclusivamente da mensa ma solo negli ultimi tempi si è iniziato ad usarla anche per la produzione e vendita di olio extravergine monocultivar. Si tratta di un olio che ha un insieme di sapori tipicamente siciliani. Si rileva innanzitutto un fruttato di oliva piuttosto intenso, accompagnato da un bouquet di sentori molto variegati come pomodoro, mandorla, carciofo, erba tagliata ed erbe aromatiche. Il gusto è molto armonico e vede la presenza prevalentemente di dolce e piccante, mentre molto leggero è l’amaro. La colorazione è verde-oro, mentre l’acidità complessivamente è molto bassa. Ricco invece è il contenuto di polifenoli e vitamina E. In commercio, la vendita di olio extravergine di cultivar Tonda Iblea è rivolta ad un pubblico molto variegato che in cucina preferisce preparare verdure, insalate o piatti a base di carne o pesce. Poco indicato per la preparazione di insalate o salse di pomodoro, è invece ottimo per condire primi con condimento di mare, o secondi a base di pesce crudo. Le olive di quest’olio sono raccolte nella parte finale di ottobre e macinate a freddo tramite frantoio a ciclo continuo, in seguito lasciato decantare. Orcio “Tributo a Ceto” è profumato e intenso nel suo dolce profumo. Si tratta di un olio ricco di profumi di erba e fiori. Nel suo stile, sono state scelte i tentacoli della dea Ceto, la mitologica divinità delle creature marine nella mitologia del mare Mediterraneo. Questo simbolismo indica il fascino inaspettato, ma anche un buon suggerimento culinario su quale tipo di piatti usare Tunna. | Heraia ha concepito una versione naturale di uno snack a base di Mandorle e Scorze di Pompelmo da portare sempre nella propria borsa. Minnula è una linea nata per far sì che la dieta mediterranea e il consumo naturale di frutta secca sia benefico ed estremamente pratico per tutti. L’ispirazione di questo packaging nasce dal mito che commemora la nascita mitologica del primo albero di mandorla, ovvero il mito di Filide e Demofonte; una dolorosa storia di un amore e di una promessa mai rispettata. La loro storia ha ispirato una linea di mandorle provenienti dall’entroterra siciliano. Un aromatizzazione naturale, nata da uno studio approfondito, dove l’agrume accompagna il gusto della mandorla e si percepisce alla permanenza in bocca del suo aroma., tramite la tecnica della polverizzazione della scorza. Il processo di aromatizzazione non implica l’uso di alcun aroma chimico, bensì l’uso esclusivo di scorze di agrumi polverizzate e spezie, tutte unite con il nostro olio extravergine di oliva. Una serie di mandorle naturali siciliane: genco, ferragnes, tuono e vinci a tutti. Il risultato dell’unione delle nostre mandorle con uno degli agrumi più apprezzati al mondo. Si tratta di un mix energetico di differenti tipologie di mandorle del nostro territorio e le scorze di pompelmo bianco dei nostri campi. Minnula è il riferimento in dialetto siciliano della mandorla, per questo la nostra linea di mandorle ha preso un nome così collegato alla nostra tradizione. Abbiamo qui voluto proporre le nostre mandorle con l’aggiunta delle scorze di limone dei nostri campi. Insieme a pompelmo e anice stellato, il mix di Mandorle e Scorze di Pompelmo nasce come un mix esplosivo di gusto e freschezza. Con queste mandorle si può assaporare il loro croccante gusto insieme all’aroma di pompelmo e dell’anice stellato; il tutto è essiccato al sole e lavorato nel rispetto delle norme. | Mandorle Caramellate è uno lo snack dolce che non conoscevi e che non sapere di averne bisogno. La nostra Minnula è la protagonista che si pone alla base di Orestiade. Heraia ha concepito una versione gourmet e dolce di uno snack da portare sempre nella propria borsa. Il mix di Mandorle Caramellate nasce dalla voglia di solleticare la propria gola, lasciandosi prendere dalla complessità di aromi all’interno di ogni singola mandorla zuccherata e caramellata. L’ispirazione di questo packaging nasce dal mito che commemora un canto nato dall’incontro immaginato fra la nostra gorgone, Heraia e le ninfe dei monti Erei, dei monti che circondano la nostra azienda. Da questo incontro nasce un canto soave: l’Orestiade. L’ispirazione rende omaggio alle ninfe della mitologia che proteggevano boschi e silve. La lavorazione inizia con le mandorle, le quali vengono caramellate a fuoco lento con zucchero di canna e unificate con acqua e cacao amaro in polvere. Successivamente, dopo avere fatto sciogliere l’impasto, le mandorle iniziano a separarsi fra di loro e ad assimilare l’impasto di zucchero, acqua e cacao, fino a unificarne il gusto. In quel momento si aggiungono le scorze grattugiate fresche di arancia e si continua ad amalgamare fino a quando le mandorle non diventano lucide. Il risultato si adagia a riposo per 5 minuti e in seguito si esegue l’impacchettamento. Le mandorle sono denominate “ghiacciate”, poiché l’effetto della caramellizzazione dello zucchero le ha rese dall’aspetto cristallizzato; dunque è come se fossero state congelate. Dunque, in realtà si tratta di mandorle zuccherate e unite a ingredienti quali cacao, scorze di arancia e cannella. L’usanza culturale recita dunque che la denominazione sia tale. | Mandorla sgusciata, varietà Filippo Cea. La mandorla Filippo Cea ha un sapore ed un gusto unico: possiede proprietà straordinarie per il benessere dell’organismo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.